Discussione:
[codici a barre] ean 13 + 5 insicuro ?
(troppo vecchio per rispondere)
`nicola
2007-04-30 04:53:35 UTC
Permalink
le parole di un venditore:
"
Tutti i lettori che vendo lo riconoscono e possono trasmettere (a
richiesta) solo l'EAN (le prime 13 cifre) o anche il supplemento (le 5
addizionali). PURTROPPO le 5 cifre supplementari sono generate con un
tipo di codice insicuro, pertanto se lo si abilita, si dovra fare
sempre molta attenzione che non venga letto parzialmente o errato.
(non e' che avvenga sistematicamente... ma puo succedere...)
"
ricordo che che l'EAN 13+5 serve a leggere il nome del periodico (13
numeri) e anche il "numero" (gli altri 5 numeri). Voi che esperienza
avete con l'ean 13+5 ?
se avete informatizzato i periodici non penso ci siano altre soluzioni
per leggere il codice
grazie
nicola
Remo
2007-04-30 07:13:37 UTC
Permalink
Post by `nicola
"
Tutti i lettori che vendo lo riconoscono e possono trasmettere (a
richiesta) solo l'EAN (le prime 13 cifre) o anche il supplemento (le 5
addizionali). PURTROPPO le 5 cifre supplementari sono generate con un
tipo di codice insicuro, pertanto se lo si abilita, si dovra fare
sempre molta attenzione che non venga letto parzialmente o errato.
"
E' vero, l'add-on di 5 cifre non ha codice di controllo, quindi gli errori
di lettura non sono rilevati automaticamente, per cui nel nostro caso, è
fondamentale utilizzare un lettore di buona qualità e con tecnologia laser
(l'argomento è già stato oggetto di discussione in passato).
Lettori "led" di media qualità, che leggono con precisione l'EAN13, se
abilitato l'add-on, possono generare errori anche nel 50% delle letture.
Testato personalmente.
--
Remo <edicola.gg(chiocciola)katamail.com>
exp555
2007-04-30 07:40:58 UTC
Permalink
Post by Remo
E' vero, l'add-on di 5 cifre non ha codice di controllo, quindi gli errori
di lettura non sono rilevati automaticamente, per cui nel nostro caso, è
fondamentale utilizzare un lettore di buona qualità e con tecnologia laser
(l'argomento è già stato oggetto di discussione in passato).
Lettori "led" di media qualità, che leggono con precisione l'EAN13, se
abilitato l'add-on, possono generare errori anche nel 50% delle letture.
Testato personalmente.
Hai da consigliare marca e modello di un lettore di buona qualità?
Remo
2007-04-30 08:15:16 UTC
Permalink
Post by exp555
Hai da consigliare marca e modello di un lettore di buona qualità?
Ho fatto *solo* il test negativo col mio vecchio lettore, che funziona bene
con libri e altri prodotti, ma non coi periodici.
In un vecchio thread Gianfranco ne consigliava uno, se gooogli un po'...
--
Remo <edicola.gg(chiocciola)katamail.com>
Cosmopolitan
2007-04-30 10:06:27 UTC
Permalink
Post by Remo
Post by exp555
Hai da consigliare marca e modello di un lettore di buona qualità?
Ho fatto *solo* il test negativo col mio vecchio lettore, che funziona bene
con libri e altri prodotti, ma non coi periodici.
In un vecchio thread Gianfranco ne consigliava uno, se gooogli un po'...
--
Remo <edicola.gg(chiocciola)katamail.com>
Io avevo lo stesso problema. A volte mi veniva scaricato un numero di
uscita parziale. es invece 50062 leggeva 5006 scaricando quindi un
numero inesistente con i successivi problemi di ritrovamento del numero
esatto.
Il problema è stato risolto forzando da programma la lettura del codice.
Quando inserisco una nuova rivista il programma vede se ha cinque cifre
( o due per i stranieri) e memorizza un flag (numero uscita obblgatorio
si/no) e numero di cifre (2/5).
In questo modo quando vado a leggere la rivista il programma fa un
controllo se sono state lette il numero di cifre indicate. Se è corretto
conclude la lettura altrimenti avverte e si può ripetere l'operazione
oppure inserire direttamente a mano il numero di uscita.
Da quando è stato inserita questa correzione errori prossimi allo zero.

Saluti
Alberto
Post by Remo
---
avast! Antivirus: In arrivo messaggio pulito.
Virus Database (VPS): 000737-0, 30/04/2007
Controllato il: 30/04/2007 10.43.27
avast! - copyright (c) 1988-2007 ALWIL Software.
http://www.avast.com
`nicola
2007-04-30 14:25:14 UTC
Permalink
Post by Cosmopolitan
Il problema è stato risolto forzando da programma la lettura del codice.
Quando inserisco una nuova rivista il programma vede se ha cinque cifre
( o due per i stranieri) e memorizza un flag (numero uscita obbligatorio
si/no) e numero di cifre (2/5).
molto interessante, che software usi ?

nicola
Cosmopolitan
2007-04-30 14:33:13 UTC
Permalink
Post by `nicola
Post by Cosmopolitan
Il problema è stato risolto forzando da programma la lettura del codice.
Quando inserisco una nuova rivista il programma vede se ha cinque cifre
( o due per i stranieri) e memorizza un flag (numero uscita obbligatorio
si/no) e numero di cifre (2/5).
molto interessante, che software usi ?
Io uso Tabacchigest + modulo edicola.
Accompagno il tutto con lettori PSC duet (eccezionali)

Saluti
Alberto
Post by `nicola
nicola
SABATO
2007-04-30 14:21:56 UTC
Permalink
io uso una cistola datalogic D130 veramente ne ho 2, mi trovo benisimmo,
molte volte capita di non beccare il secondo barcode, ma dipende
esclusivamente da me, probleme risolto brillantemente inserendo un
banale controllo in fase di carico, in effetti il programma non mi
lascia caricare niente nella categoria edicola se il secondo codice è
diverso da 5 cifre, stessa cosa per le riviste estere.
In fase di vendita se non legge il secondo barcode il software segnala
con un beep e scarica l'ultimo numero arrivato, senza dover inserire
nessu altro codice, nel caso bisogna svaricare il numero precedente
annullo la vendita e rispro prestando piu' attenzione!

alberto che software usi?
ciccio
2007-05-03 04:28:02 UTC
Permalink
Post by `nicola
"
Tutti i lettori che vendo lo riconoscono e possono trasmettere (a
richiesta) solo l'EAN (le prime 13 cifre) o anche il supplemento (le 5
addizionali). PURTROPPO le 5 cifre supplementari sono generate con un
tipo di codice insicuro, pertanto se lo si abilita, si dovra fare
sempre molta attenzione che non venga letto parzialmente o errato.
(non e' che avvenga sistematicamente... ma puo succedere...)
"
ricordo che che l'EAN 13+5 serve a leggere il nome del periodico (13
numeri) e anche il "numero" (gli altri 5 numeri). Voi che esperienza
avete con l'ean 13+5 ?
se avete informatizzato i periodici non penso ci siano altre soluzioni
per leggere il codice
grazie
nicola
Tutti i lettori hanno la possibilit� di essere programmati con
l'OBBLIGO di leggere l'add-on nel formato voluto (5 o 2)
se utilizziamo il lettore per i giornali, consiglio di programmarlo in
questa maniera, addirittura, dove per esempio non arrivano riviste
straniere, anche solo con l'add-on nel formato di 5 caratteri.
In questa maniera il lettore non legger� il codice se non � completo.
Ovviamente, chi utilizza detto lettore anche per altri articoli, lo
trover� bloccato.
Potrei consigliare, come ho fatto ad altri colleghi, di avere due
lettori, uno programmato per i giornali (Add-on obbligatorio) l'altro,
anche un tipo pi� economico, programmato per il codice libero.
Federico
2007-05-03 07:31:29 UTC
Permalink
Post by ciccio
Potrei consigliare, come ho fatto ad altri colleghi, di avere due
lettori, uno programmato per i giornali (Add-on obbligatorio) l'altro,
anche un tipo più economico, programmato per il codice libero.
Io che i codici li genero, li faccio piccolini, mi sapete dire quali
vanno meglio e quali fanno schifo?

Ciao
Federico
m_corsi
2007-05-10 10:29:42 UTC
Permalink
Post by `nicola
"
Tutti i lettori che vendo lo riconoscono e possono trasmettere (a
richiesta) solo l'EAN (le prime 13 cifre) o anche il supplemento (le 5
addizionali). PURTROPPO le 5 cifre supplementari sono generate con un
tipo di codice insicuro, pertanto se lo si abilita, si dovra fare
sempre molta attenzione che non venga letto parzialmente o errato.
(non e' che avvenga sistematicamente... ma puo succedere...)
"
ricordo che che l'EAN 13+5 serve a leggere il nome del periodico (13
numeri) e anche il "numero" (gli altri 5 numeri). Voi che esperienza
avete con l'ean 13+5 ?
se avete informatizzato i periodici non penso ci siano altre soluzioni
per leggere il codice
grazie
nicola
Il grosso problema del codice EAN13 + ADDON5 (o 2) è che la loro
altezza è diversa!
Se la pistola incontra prima l'EAN13 e poi l'ADDON5 (lettura dall'alto
verso il basso) allora la percentuale di letture complete diminuisce
mentre se la lettura avviene dal basso verso l'alto allora la lettura
completa è prossima al 100%

Ovviamente se la pistola è di tipo laser.

Si può ovviare programmando la pistola con la certificazione del
codice letto dopo 5/6/7 passate del fascio di luce sui codici a barre
ma si rischia di rallentare l'operatività.

Per chi non vuole problemi ci sono lettori a "rosa", cioè con più
fasci laser che si incrociano (tipo supermercati). Costano di più ma
la lettura è pari al 100% per tutti i casi di codici a barre: EAN8,
EAN13, EAN13+ADDON5 e EAN13+ADDON2.

Saluti

Mario Corsi

Continua a leggere su narkive:
Loading...