Discussione:
DOMANDA: RESA ANTICIPATA
(troppo vecchio per rispondere)
ELABORARE
2006-12-29 14:16:17 UTC
Permalink
Ma nel fare "resa anticipata" si danneggia comunque l'attività
dell'edicola... Per il semplice fatto che non si hanno prodotti disponibili
per la vendita.

Domanda: Se è un discorso di pagamento/addebito alla consegna allora i
prodotti a periodicità superiore al mensile (bime, trime, ecc) non
dovrebbero essere così odiati...

Gianfranco da Triesti illuminaci...!

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
ELABORARE GT Tuning & Sport Magazine - editore
nino
2006-12-29 21:46:38 UTC
Permalink
Post by ELABORARE
Ma nel fare "resa anticipata" si danneggia comunque l'attività
dell'edicola... Per il semplice fatto che non si hanno prodotti disponibili
per la vendita.
Domanda: Se è un discorso di pagamento/addebito alla consegna allora i
prodotti a periodicità superiore al mensile (bime, trime, ecc) non
dovrebbero essere così odiati...
Gianfranco da Triesti illuminaci...!
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
ELABORARE GT Tuning & Sport Magazine - editore
caro editore (l'unico che partecipa a questo gruppo e questo e' un
punto a suo favore) perche' se nella mia edicola si vende solo una
copia e non sempre di elaborare ne devo tenere e quindi pagare 3 o 4
copie? occupando spazio ad altre pubblicazioni e tempo per la resa ?
per quanto riguarda i trime bime ecc.. se sono prodotti che per tre
quattro o cinque mesi non ne ho venduta neanche una copia perche'
devono OCCUPARMI inutilmente il MIO SPAZIO e il MIO TEMPO ?
e se non li vendo e li faccio di resa come mai l'editore continua a
mandarli ?forse perche' per l'editore la resa non e' un costo visto che
viene sovvenzionata dalla STATO e quindi da tutti i cittadini .
Gianfranco_Trieste
2006-12-29 23:14:49 UTC
Permalink
Post by ELABORARE
Ma nel fare "resa anticipata" si danneggia comunque l'attività
dell'edicola... Per il semplice fatto che non si hanno prodotti disponibili
per la vendita.
La "resa anticipata" nella mia piazza non è consentita, neanche
una figurina da 0,50 centesimi.

Quello che arriva te lo tieni e lo paghi, però, per pretendere il
pagamento
alla consegna, la pubblicazione deve avere alcune caratteristiche, una
è
la periodicità, se è un mensile ( minimo 10 uscite annue) la paghi,
se la
periodicità è inferiore, il pagamento avviene contestualmente al
richiamo
resa (conto/vendita).
Questo è stato concordato, accettato, firmato e, deve essere
rispettato.
Per quanto riguarda la giacenza, l'edicolante non è scemo, sa
benissimo
quello che è vendibile, ho lavorato 15 anni in distribuzione e al
mattino,
c'era la fila di giornalai che aspettavano l'apertura per accaparrarsi
le poche
copie di pubblicazioni "buone" che venivano accantonate per i
rifornimenti.
Oggi succede spesso che, una piccola rivendita, paga settimanalmente
un E/C equivalente all'intero incasso della settimana, morale, edicola
piena
e tasche vuote, le mie tasche, quelle dell'editore/distributore non
piangono.
Naturalmente ci sono editori grandi e piccoli, rivenditori grandi e
piccoli, le
esigenze sono diverse, le mie esigenze sono molto semplici, quel poco
che guadagno deve restare nella mia saccoccia, non credo sia difficile
da
capire, basta fare un giretto tra le piccole edicole e sentire i
pareri, diranno
tutti la stessa cosa, sono tutti sciocchi ?

Un saluto.
Gianfranco
m***@elaborare.org
2007-01-04 07:50:40 UTC
Permalink
Ciao Gianfranco_Trieste:

Nostro Motori in DVD 4
DL DP Roma

Circa 1.000 copie fornite il 20 dicembre.
Oggi 200 copie di resa anticipata.

Gioma

****************************************
ELABORARE

m***@elaborare.org
2007-01-04 07:48:13 UTC
Permalink
Post by nino
caro editore (l'unico che partecipa a questo gruppo e questo e' un
punto a suo favore) perche' se nella mia edicola si vende solo una
copia e non sempre di elaborare ne devo tenere e quindi pagare 3 o 4
copie? occupando spazio ad altre pubblicazioni e tempo per la resa ?
IL DN nazionale Parrini sta lavorando con tutti gli editori che distribuisce
per ridurre pesantemente tutte le forniture.
Ma attenzione è un meccanismo che può portare ad annientare molti prodotti
editoriali anche di nicchia.
Post by nino
per quanto riguarda i trime bime ecc.. se sono prodotti che per tre
quattro o cinque mesi non ne ho venduta neanche una copia perche'
devono OCCUPARMI inutilmente il MIO SPAZIO e il MIO TEMPO ?
Si ma una copia si può sempre valutare di tenerla. Inventandosi magari
qualcosa per venderla.
Post by nino
e se non li vendo e li faccio di resa come mai l'editore continua a
mandarli ?forse perche' per l'editore la resa non e' un costo visto che
viene sovvenzionata dalla STATO e quindi da tutti i cittadini .
Perchè l'editore in cuor suo spera sempre di vendere il suo prodotto.
Se non manda le copie in giro muore pure la speranza di vendita.
Alla fine si rassegna, è vero. Ci pensa il DN, nel nostro caso PARRINI, a
ridurre fortemente le tirature come sta facendo da sei mesi pesantemente.
Chi prende i soldi dallo stato essenzialmente alcune Cooperative editoriali.
In percentuale su tutti gli editori che affollano le edicole sono molto, ma
molto poche.

Gioma
--
****************************************
L'editore
CLAUDIO 2
2006-12-30 08:18:38 UTC
Permalink
Post by ELABORARE
Ma nel fare "resa anticipata" si danneggia comunque l'attività
dell'edicola... Per il semplice fatto che non si hanno prodotti disponibili
per la vendita.
Domanda: Se è un discorso di pagamento/addebito alla consegna allora i
prodotti a periodicità superiore al mensile (bime, trime, ecc) non
dovrebbero essere così odiati...
Gianfranco da Triesti illuminaci...!
Mi dici cosa me ne faccio di circa un centinaio di riviste di
puntocroce,ricamo,ecc,ecc se ne vendo una o due al mese e sempre le stesse??
Mi dici cosa ne faccio e come faccio ad esporre più di tremila titoli di
enigmistiche varie compreso le raccolte se si vendono le solite 10
conosciute??
Cosa me ne faccio di 25 copie di GEO se ne vendo a malapena 1??
E intanto gli e/c conto arrivano e sono da pagare e non sono nenache a
specchio come da nuovo accordo guarda caso finiscono sempre con la consegna
del Venerdi che è sempre una bella cifra alta ,la più alta della
settimana!!!
Ah già dimenticavo che il Presidente Abbiati ci ha detto di non essere
sempre BRONTOLONI.....(scusi sua eminenza!!,dimenticavo di essere un povero
edicolante e quindi devo stare zitto e subire.)
Post by ELABORARE
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
ELABORARE GT Tuning & Sport Magazine - editore
lupoalberto
2006-12-30 14:03:45 UTC
Permalink
Post by ELABORARE
Ma nel fare "resa anticipata" si danneggia comunque l'attività
dell'edicola... Per il semplice fatto che non si hanno prodotti disponibili
per la vendita.
Domanda: Se è un discorso di pagamento/addebito alla consegna allora i
prodotti a periodicità superiore al mensile (bime, trime, ecc) non
dovrebbero essere così odiati...
Carissimo editore all'avanguardia, dico all'avanguardia semplicemente
perchè ha rotto gli argini di contatti impersonali che oggi esistono tra
parti importanti del settore. Usi la sua intelligenza e persicacia e
provi a proporre il suo prodotto a chi è in grado di apprezzare il suo
lavoro, mi spiego: Lei paga un DL per Diffondere il prodotto, non per
distribuirlo, giacché le cose sono sostanzialmente differenti. Per un DL
la sua pubblicazione è un codice da diffondere ad capocchiam, si copia
un mensile simile e via, il gioco è fatto. Esistono invece edicolanti
che amano il proprio lavoro, ma hanno bisogno di chi lo gratifichi, e
questo può farlo solo un editore. Chieda informazioni alle edicole e non
numeri al DL, curi l'edicolante e non il DL pagandogli compensi
pubblicitari mai effettuati, provi quindi ad avvicinarsi agli edicolanti
ed avrà sicuramente un riscontro maggiore. P.S. Su questo NG troverà
indirizzi e-mail di molti di noi.
Saluti
seneca
2006-12-30 16:46:56 UTC
Permalink
Post by ELABORARE
Ma nel fare "resa anticipata" si danneggia comunque l'attività
dell'edicola... Per il semplice fatto che non si hanno prodotti disponibili
per la vendita.
Domanda: Se è un discorso di pagamento/addebito alla consegna allora i
prodotti a periodicità superiore al mensile (bime, trime, ecc) non
dovrebbero essere così odiati...
Caro amico editore,
non so se "ci fai" o "ci sei" o forse più semplicemente non frequenti
molto le edicole magari per scambiare quattro parole con qualche nostro
collega.
Non esiste al mondo un giornalaio, dico uno, che renda anticipatamente
una pubblicazione che SA di poter vendere.
Ti dirò di più. Anche quando non c'è certezza ma solo una minima
probabilità di vendita nessuno farà mai una resa anticipata. Il
nostro sogno, destinato a restare tale purtroppo, è quello di avere,
diciamo, una/due copie in più rispetto alla vendita consolidata ma
sempre di quelle pubblicazioni che hanno un minimo di mercato non
certamente di quella paccottiglia con la quale molti tuoi colleghi
riempiono le nostre edicole svuotando le nostre tasche.
I bimestrali, trimestrali, ecc., insomma i conti deposito non vuotano
le tasche ma sommergono in edicola i prodotti vendibili: stamani sulla
mia piazza sono state distribuite in conto deposito cinquanta testate.
Hai un'idea di quanto ci costa controllarle, esporle, o meglio
immagazzinarle, renderle (se e quando le ritrovi)?
Quando poi sappiamo tutti che passati 15 giorni dall'uscita non c'è un
cliente che le cerchi!
Tanto lavoro, nessun compenso, anzi...
A proposito: ma lo sai che ci sono editori che danno un compenso al
distributore locale per ogni copia distribuita oltre a quello della
vendita?
Non te la prendere per il tono un po' polemico ma la tua domanda mi è
parsa diciamo un pochino *strana*.
Apprezzo invece moltissimo il fatto che tu segua e partecipi al ng e,
quindi, grazie e buon anno.

Seneca
paolo
2006-12-31 08:19:25 UTC
Permalink
Ciao Mancini,
mi auguro che gli interventi di Lupo e seneca ti abbiano illuminato.
Tu forse sottovaluti il "problema spazio" e probabilmente sopravvaluti
la "vendibilità" del tuo prodotto. Un bel prodotto sicuramente, ma,
altrettanto certamente, di estrema nicchia.
Con pochi lettori affezionati e molti occasionali.
Che è nato come primo mensile di questa piccola nicchia (in Italia),
ma che oggi deve fare i conti con una numerosa concorrenza che per
trovare un suo spazio gioca (a mio modesto parere sbagliando)
pesantemente la carta cut-price (Mega Accessori, Power Generation, Auto
Tuning, Maxi Tuning, Fast Tuning e Mega Tuning e forse mi dimentico
qualcosa).
Troppi cani per un piccolo osso.
Dal mio piccolo osservatorio (la mia edicola) noto che invece tengono e
si consolidano i tuoi concorrenti esteri: Addx, GTI Mag, Maxi Tuning
francese, GTI Plus, Auto Design Tuning e Max Power.
Non sono in grado di darti consigli perchè io l'auto non l'ho MAI
elaborata, ma credo sia un problema di qualità di giornali e di
target.
L'occasonale (in genere il ragazzino con pochi soldi in tasca) acquista
la rivista che costa meno. Non è un cliente abituale. Compra 2 riviste
l'anno.
L'appassionato invece (30/50 anni) acquista mensilmente con regolarità
3 o 4 riviste di elaborazione. Non fà problemi di prezzo della
rivista, se la rivista risponde ai suoi bisogni, e, guarda caso, compra
quasi esclusivamente riviste estere.
E' questo lo zoccolo duro su cui DEVI puntare.
Cos'hanno le riviste estere che la tua rivista non ha?
Sei tu l'esperto, non io.
Concordo con i colleghi che mi hanno preceduto: la resa anticipata è
l'ultimo dei tuoi problemi.
Paolo
paolo
2006-12-31 09:41:56 UTC
Permalink
Ah dimenticavo.
Nella mia carriera di edicolante non ho MAI VISTO una rivista di
qualità ricopertinata.
Chi ha Tutto Elaborare per intendere, intenda.
Paolo
m***@elaborare.org
2007-01-04 07:36:23 UTC
Permalink
Diciamo che ho qualche edicolante amico con il quale mi confronto spesso.
Anzi passo diverso tempo con lui mentre apre e chiude pacchi...

Stavo cercando di capire il problema della resa anticipata se era dovuto al
fatto del pagamento alla consegna del prodotto.

Un fatto è certo, in edicola si vende sempre meno.
Saranno molte motivazioni.
Credo che Internet sia uno dei danni maggiori per l'edicole.
Anzi aprirò un 3d per questo.

Per quanto riguarda i compensi, so che l'editore (almeno noi) paga al DN il
servizio di di trasporto andata e ritorno per il suo prodotto verso i i DL
(% sul fornito e % sul reso), oltre alla % sul venduto.

Vi dico solo che dobbiamo invertire questa tendenza di crisi generale in
edicola (tutti stanno vendendo mediamente di meno) in modo costruttivo.
Le guerre a mio avviso non servono ad una mazza.

giova
Post by seneca
Caro amico editore,
non so se "ci fai" o "ci sei" o forse più semplicemente non frequenti
molto le edicole magari per scambiare quattro parole con qualche nostro
collega.
Non esiste al mondo un giornalaio, dico uno, che renda anticipatamente
una pubblicazione che SA di poter vendere.
Ti dirò di più. Anche quando non c'è certezza ma solo una minima
probabilità di vendita nessuno farà mai una resa anticipata. Il
nostro sogno, destinato a restare tale purtroppo, è quello di avere,
diciamo, una/due copie in più rispetto alla vendita consolidata ma
sempre di quelle pubblicazioni che hanno un minimo di mercato non
certamente di quella paccottiglia con la quale molti tuoi colleghi
riempiono le nostre edicole svuotando le nostre tasche.
I bimestrali, trimestrali, ecc., insomma i conti deposito non vuotano
le tasche ma sommergono in edicola i prodotti vendibili: stamani sulla
mia piazza sono state distribuite in conto deposito cinquanta testate.
Hai un'idea di quanto ci costa controllarle, esporle, o meglio
immagazzinarle, renderle (se e quando le ritrovi)?
Quando poi sappiamo tutti che passati 15 giorni dall'uscita non c'è un
cliente che le cerchi!
Tanto lavoro, nessun compenso, anzi...
A proposito: ma lo sai che ci sono editori che danno un compenso al
distributore locale per ogni copia distribuita oltre a quello della
vendita?
Non te la prendere per il tono un po' polemico ma la tua domanda mi è
parsa diciamo un pochino *strana*.
Apprezzo invece moltissimo il fatto che tu segua e partecipi al ng e,
quindi, grazie e buon anno.
Seneca
--
****************************************
ELABORARE
Continua a leggere su narkive:
Loading...