....a proposito di libri e di Corriere.
da Finanza e Mercati del 20.2.04:
Titolo: IL CORSERA E' IL MIGLIOR LIBRAIO DI SEMPRE
Sottotitolo: Nei primi due mesi del 2004 si viaggia alla velocità di 1
milione di volumi a settimana
........(omissis).....ecco che dai prodotti cosiddetti collaterali del
Corsera giunge la conferma di un record senza precedenti nell'editoria
italiana: ogni settimana con il quotidiano è stato venduto (senza
contare le copie in omaggio dei primi numeri speciali) circa un
milione di prodotti editoriali.
Media 350mila per i Classici dell'Arte, 200mila per la Biblioteca del
Sapere, 70mila ad uscita sono i film in DVD e 370mila copie a numero
ha vantato la Storia d'Italia di Indro Montanelli, collana ormai
conclusa e rimpiazzata dalla Grande Poesia che ha incontrato favori di
pubblico addirittura sorprendenti ....
I margini delle varie iniziative?
Risponde Alessandro Bompieri direttore marketing: "Con la Biblioteca
dell'Arte e la Storia abbiamo sfiorato il 40%......"
Con buona pace del Sinagi che pensa che gli edicolanti devono dire
grazie badrone per l'aggio loro riservato del 18,77%.
Mai visto che, in nessun settore, il produttore guadagni più del
rivenditore finale. Nel nostro è normale. Addirittura i sindacati,
oltre a non chiedere il 5% spettante dal vecchio contratto si
preoccupano che gli edicolanti guadagnino troppo.
Paolo